Cerca nel blog

mercoledì 30 marzo 2016

Consigli utili..!!!

Foto: Perchè leggere ai bambini
"La vostra voce è magia per il bambino. L'elemento che più conta è lo stare insieme, condividere la lettura come un'attività semplice. Non sono richieste doti particolari di bravura o di tecnica, è sufficiente seguire il testo e intraprendere con il bambino una lettura dialogica, ricca di scambi affettivi", spiega il progetto.

E, soprattutto, come condividere i libri con i bambini? Ecco 15 consigli da tenere sempre presenti quando leggiamo per i nostri cuccioli:

1) scegliere un luogo confortevole dove sedersi

2) fargli vedere la copertina e parlare del contenuto del libro

3) recitare o cantare le filastrocche del suo libro preferito

4) eliminare le altre fonti di distrazione - televisione, radio, stereo

5) tenere in mano il libro in modo che il vostro bambino possa vedere le pagine chiaramente

6) indicargli le figure, parlategliene; quando sarà più grande, fare indicare a lui le figure e lasciarlo girare le pagine da solo

7) leggere con partecipazione, creare le voci dei personaggi e usare la mimica per raccontare la storia

8) variare il ritmo di lettura: più lento o più veloce

9) fargli domande: cosa pensi che succederà adesso?

10) lasciare che il bambino faccia le domande e cogliere l'occasione per rispondere anche oltre la domanda

11) fare raccontare la storia dal bambino (questo accadrà solo verso i 3 anni)

12) lasciare scegliere i libri da leggere al bambino

13) rileggergli i suoi libri preferiti, anche se lo chiede spesso e questo annoia

14) portarlo in biblioteca dove troverà un luogo accogliente e una vasta scelta di libri

15) Quando leggere con i bambini? Riservare alla lettura un momento particolare della giornata: prima del sonnellino o della nanna, dopo i pasti, scegliendo dei momenti durante i quali siete entrambi più tranquilli, bastano pochi minuti al giorno. Se il bambino si agita o è inquieto non è bene insistere. Approfittiamo, invece, dei momenti di attesa: durante un viaggio, dal medico. La lettura può, inoltre, essere di grande conforto al bambino quando è malato.







Nessun commento:

Posta un commento